Chiusa
Siamo alla ricerca di soluzioni innovative per affrontare le sfide del cambiamento climatico.
Area: Climate Tech
La challenge ha l’obiettivo di identificare soluzioni innovative nel campo del Climate Tech per affrontare la sfida globale di mitigazione e adattamento al cambiamento climatico.
Le innovazioni tecnologiche giocano infatti un ruolo cruciale nell’affrontare la crisi climatica, riducendo le fonti di emissione in diversi settori economici o aumentando la resilienza ai rischi climatici e agli eventi estremi, che costituiscono già oggi una minaccia irreversibile per l’umanità e per il pianeta.
Tutti noi possiamo contribuire allo sviluppo sostenibile delle comunità, dei territori e dell’intero pianeta collaborando con A2A Life Company nel disegnare il futuro delle soluzioni Climate Tech.
Siamo alla ricerca di soluzioni in linea con i bisogni di innovazione di A2A, attraverso l’identificazione di partner tecnologici che possano delineare una percorso in sinergia con A2A. Le soluzioni possono riguardare una nuova tecnologia, un nuovo modello di business o miglioramenti di processo con il vincolo di affrontare le sfide chiave del cambiamento climatico.
Il bisogno nasce dall’urgenza globale di affrontare la crisi climatica, soprattutto dopo che il Sesto Rapporto dell’IPCC1 ha dimostrato la responsabilità inequivocabile delle attività umane nell’aumento della frequenza e dell’intensità degli eventi metereologici estremi e nei cambiamenti del sistema climatico nel suo complesso. L’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) è infatti l’organismo internazionale che presenta le proiezioni dei futuri cambiamenti climatici basate su diversi scenari di emissione e i rischi che questi comportano, analizzando inoltre le implicazioni delle previsioni di risposta alla crisi climatica.
L’IPCC indica nella sua analisi lo sviluppo e l’aumento di scala delle tecnologie esistenti, così come l’adozione delle tecnologie in fase di sviluppo iniziale, come una potenziale strada per ridurre le emissioni globali di circa due terzi, ma nuove soluzioni devono essere sviluppate per colmare il divario rimanente.
Per raggiungere con successo la mitigazione e l’adattamento al cambiamento climatico, il focus della Call for Climate Tech è su quattro aree tematiche:
Come A2A Life Company siamo in grado di affrontare la maggior parte delle sfide menzionate.
Nell’allegato trovate le descrizioni di dettaglio delle diverse aree di interesse, che dovrete selezionare nella presentazione della vostra soluzione.
Partecipando a questa iniziativa, puoi portare un importante contributo alla lotta contro il cambiamento climatico. Per questo motivo, incoraggiamo startup e PMI innovative che hanno le competenze necessarie per raggiungere gli obiettivi di questa sfida a partecipare numerose.
Gli attori che saranno scelti come partner tecnologici idonei avranno la possibilità di avviare una collaborazione con il Gruppo A2A, che possa portare allo sviluppo di un progetto pilota/prototipo della soluzione proposta, con un finanziamento fino a 150K€ per ogni progetto pilota.
La sfida mira a individuare fino a 20 potenziali progetti pilota da implementare nel 2022.
Tutti gli altri candidati potranno in ogni caso beneficiare della possibilità di entrare nell’ecosistema di open innovation dei potenziali partner di A2A e iniziare una collaborazione quando si presenterà l’opportunità o eventualmente quando la loro soluzione sarà adatta per un fondo d’innovazione.
La sfida sarà divisa in 4 fasi: