Aperta
Stiamo cercando un/una content creator che ci aiuti a raccontare il nostro percorso verso la transizione ecologica
Area: Comunicazione
Il team digital communication sta cercando un/una content creator da inserire nella squadra. Il candidato/a, oltre all’invio del CV, dovrà realizzare un progetto per raccontare ai cittadini le potenzialità dei rifiuti come risorsa per la transizione ecologica. I contenuti dovranno ingaggiare il pubblico facendo leva sulle informazioni rilevanti per la vita di tutti i giorni, sfruttando al meglio le potenzialità di comunicazione dei social.
Noi di A2A siamo una Life Company. Mettiamo la vita e la sua qualità al centro di tutto quello che facciamo e, con le tecnologie più avanzate, ci occupiamo ogni giorno di energia, acqua e ambiente. Vogliamo contribuire ad accelerare il percorso verso la transizione ecologica e il raggiungimento del Net zero.
Il Net zero è un obiettivo fondamentale per la sopravvivenza del nostro Pianeta e i due pilastri che guidano tutte le nostre attività sono l’economia circolare e la transizione energetica.
Abbiamo le infrastrutture e le competenze per realizzare questo percorso e agiamo concretamente attraverso importanti investimenti nelle energie rinnovabili, il potenziamento e la digitalizzazione dei nostri impianti, la limitazione del ricorso alle discariche, l’utilizzo dell’idrogeno verde nel mix energetico e la riduzione delle perdite idriche.
Il nostro impegno passa anche attraverso la sensibilizzazione delle comunità, i cittadini e i nostri clienti verso comportamenti responsabili, necessari a contrastare il cambiamento climatico.
Stiamo cercando una persona da inserire in stage nel nostro team digital communication.
Principali attività:
Requisiti:
Sede: Milano
Area attività: Ambiente – economia circolare – ciclo integrato dei rifiuti
La richiesta: Realizzare un piano di comunicazione social immaginandosi di dover sensibilizzare i cittadini di Brescia sui benefici legati all’utilizzo dell’impianto di termovalorizzazione per il recupero di energia e calore dai rifiuti urbani residui. I contenuti dovranno ingaggiare il pubblico facendo leva sulle informazioni rilevanti per la vita di tutti i giorni, sfruttando al meglio le potenzialità di comunicazione dei social.
Obiettivi della campagna:
Canali social oggetto dell’attività:
Output del progetto: si chiede la realizzazione di una proposta creativa che tocchi i seguenti aspetti:
Need da risolvere: fenomeno nimby (vedi allegati)