Chiusa
Siamo alla ricerca di soluzioni innovative in ambito circular economy ed energy transition.
Area: Economia circolare
Lo scopo della Challenge è quello di scoprire realtà innovative siciliane, quali startup, PMI e ricercatori che abbiano ideato e/o sviluppato progetti innovativi finalizzati a supportare e potenziare la transizione sostenibile del territorio della Regione Siciliana.
La Sicilia è un territorio chiave per A2A che, nell’area di San Filippo del Mela, è impegnata in un importante processo di riconversione che abbina soluzioni di economia circolare e di transizione energetica massimizzando le ricadute di sostenibilità in termini sociali, economici e ambientali per il territorio.
Le soluzioni raccolte attraverso la Challenge potranno supportare la visione di A2A per l’evoluzione sostenibile del territorio Siciliano.
Le soluzioni che stiamo cercando possono essere di tipo hardware e/o software e trovare applicazione in diversi ambiti della transizione sostenibile al fine di:
Incoraggiamo a partecipare startup, PMI e ricercatori che siano in possesso del know-how necessario al raggiungimento degli obiettivi della presente challenge.
Le soluzioni che verranno valutate di interesse da parte dei nostri esperti avranno la possibilità di confrontarsi direttamente con i professionisti di A2A che valuteranno l’opportunità di avviare una collaborazione finalizzata a:
Inoltre tre soluzioni saranno selezionate per presentare la loro idee durante il Forum “Transizione energetica ed economia circolare in Sicilia: il ruolo chiave del Polo di San Filippo del Mela” che si terrà in Sicilia il 13 luglio 2021 alla presenza del top management di A2A, istituzioni locali e imprenditori.
I partecipanti interessati potranno aderire all’iniziativa compilando e inviando l’apposito modulo di candidatura entro il 28 giugno 2021.
I candidati dovranno inviare del materiale a supporto delle soluzioni proposte (Deck di presentazione, Caratteristiche tecniche della soluzione, …).
Il nostro team di esperti procederà ad un’accurata analisi delle proposte per identificare quelle con il maggior potenziale.
Driver di selezione e di eleggibilità della soluzione: